Che cos’è e a cosa serve
La visita urologica è una visita medica effettuata per identificare eventuali malattie dell’apparato urinario. La visita ha come obiettivo quello di diagnosticare, escludere o monitorare disturbi di carattere urologico come l’incontinenza, infezioni e calcolosi delle vie urinarie, disturbi legati alle funzioni sessuali, neoplasie, infezioni genitali maschili e femminili, prostatiti (nell’uomo).
indicazioni generali
La visita urologica ha una durata variabile e per essere effettuata non è necessario che il paziente segua specifiche preparazioni se non quella di portare con se tutta la documentazione clinica personale relativa inerente al problema urologico (se presente in precedenza). La visita si suddivide in 2 fasi: la prima consiste nell’anamnesi del paziente con domande inerenti a stile di vita e alimentazione. La seconda parte consiste in un’attenta valutazione del basso addome e della zona genitale esterna. Nel corso di questa visita può anche essere effettuato il controllo della prostata mediante palpazione dal canale rettale per verificare lo stato di salute della ghiandola in questione.
In base all’esito della visita potranno essere richiesti ulteriori esami, come esami delle urine, uroflussimetria, ecografie dell’apparato urinario/genitale.
Prenotazioni
Abbiamo diverse strutture distribuite su tutto il territorio nazionale. Dopo aver individuato il Poliambulatorio più vicino puoi contattare telefonicamente la struttura al numero indicato.
Dove vuoi prenotare?
Trova il Poliambulatorio Lifebrain Medical più vicino.












