Che cos’è e a cosa serve
La visita psichiatrica ha come obiettivo la cura dei disturbi psichiatrici tramite supporti farmacologici o psicoterapeutici.
Caratteristiche e modalità
La visita psichiatrica si svolge in forma di colloquio e rappresenta la prima interazione tra il medico e il paziente.
È molto importante che l’incontro si svolga in un clima empatico, senza pregiudizi, così da permettere al paziente di esprimersi al meglio. L’atmosfera nel quale si svolge l’incontro sarà fondamentale, perché influenzerà l’intero ciclo di incontri tra paziente e terapeuta.
Per lo psichiatra è fondamentale raccogliere le informazioni del paziente e osservare /valutare obiettivamente la persona nel modo in cui si presenta, muove, parla, così come la sua mimica facciale e il linguaggio non verbale.
L’obiettivo del medico è creare una alleanza terapeutica, fattore fondamentale per l’esito della terapia.
Spesso sono necessarie informazioni aggiuntive dai parenti, (es. notizie sull’infanzia, rapporti con gli altri componenti) e il loro coinvolgimento è comunque il risultato di una decisione concordata e a discrezione del paziente stesso.
Solitamente la visita psichiatrica non richiede esami aggiuntivi, anche se a volte lo specialista può richiedere indagini diagnostiche per indagare lo stato generale di salute ed escludere eventuali legami tra determinati sintomi e patologia organica.
Può essere necessario richiedere test psico-diagnostici o neuropsicologici per indagare alcune funzioni mentali e cognitive.
Prenotazioni
Abbiamo diverse strutture distribuite su tutto il territorio nazionale. Dopo aver individuato il Poliambulatorio più vicino puoi contattare telefonicamente la struttura al numero indicato.
Dove vuoi prenotare?
Trova il Poliambulatorio Lifebrain Medical più vicino.


