Cos’è e a cosa serve
La visita pneumologica viene eseguita per escludere, diagnosticare o controllare un disturbo a carico dei bronchi e dei polmoni. Questa è utile per diagnosticare, o escludere, se vi siano malattie a carico dell’apparato respiratorio e trovare, se possibile, la terapia più adeguata al paziente. Anche i chi soffre di patologia già conosciuta può sottoporsi all’esame, in modo da controllare il decorso patologico.
indicazioni generali
La prima fase della visita pneumologica consiste nella valutazione anamnestica del paziente da parte dello specialista, che raccoglie informazioni sulle abitudini del paziente: alimentazione, vizio del fumo, consumo di alcol, livello di attività fisica e di sedentarietà, tipo di lavoro svolto, assunzione di farmaci, altri casi familiari di problematiche respiratorie. Inoltre il medico, in questa fase, prenderà visione di tutta la documentazione circa eventuali esami svolti in precedenza dal paziente. Nella seconda fase, invece, lo pneumologo procede con l’auscultazione dei polmoni tramite lo stetoscopio e, in base a quanto risulterà dalla visita, potranno essere richiedesti altri esami diagnostici di approfondimento, o verrà elaborata una diagnosi.
La visita non richiede particolari norme di preparazione, il giorno dell’esame si consiglia al paziente di portare con sé tutti i referti degli esami eseguiti su richiesta del proprio medico curante e la documentazione riguardante il problema pneumologico.
Prenotazioni
Abbiamo diverse strutture distribuite su tutto il territorio nazionale. Dopo aver individuato il Poliambulatorio più vicino puoi contattare telefonicamente la struttura al numero indicato.
Dove vuoi prenotare?
Trova il Poliambulatorio Lifebrain Medical più vicino.











