Che cos’è e a cosa serve
La visita di chirurgia plastica viene eseguita sui pazienti che vogliono o devono essere sottoposti ad un intervento di chirurgia plastica, estetica, ricostruttiva (a viso, corpo o seno) o ad altri trattamenti estetici. Questa prestazione consente infatti di capire dove e come intervenire e permette al paziente di sottoporre le proprie richieste, di esporre le proprie attese e dubbi, conoscere le procedure chirurgiche.
Viene condotto un consulto accurato al fine di capire l’entità del difetto e lo stato di salute generale del paziente che condivide con lo specialista i dettagli sulla procedura chirurgica più adeguata al caso in questione: vengono quindi spiegati i rischi e le potenzialità dei diversi tipi di intervento nei differenti campi.
Durante la visita di chirurgia plastica è possibile che lo specialista indichi e prescriva anche gli esami preparatori a cui deve sottoporsi il pazienti, per la totale sicurezza durante l’intervento.
indicazioni generali
Non è necessario che il paziente segua una particolare preparazione prima della visita di chirurgia plastica: è bene però che porti con sé tutta la documentazione relativa agli esami a cui si è sottoposto sotto prescrizione del proprio medico curante ed un elenco dei di tutti i farmaci che sta assumendo.
In una prima fase una squadra di specialisti raccoglierà tutte le informazioni circa la storia clinica e lo stile di vita del paziente, grazie a domande mirate sull’alimentazione, il vizio del fumo, il livello di attività fisica e di sedentarietà, le malattie precedenti, le eventuali patologie in corso, gli interventi precedenti, i casi in famiglia di patologie simili, gli interventi precedenti e l’assunzione di farmaci. Dopodiché viene eseguita una visita di chirurgia plastica approfondita e accurata, in modo da valutare l’entità e il grado del difetto in questione: durante questa seconda fase il medico, inoltre, parla con il paziente per capirne le aspettative, chiarire eventuali dubbi e rispondere alle domande poste dal paziente, al fine di comprendere le motivazioni psicologiche alla base della richiesta di l’intervento. Verranno Infine prescritti test di laboratorio (quali esami del sangue, esami radiologici, esami cardiologici) e altri accertamenti prima dell’intervento.
Prenotazioni
Abbiamo diverse strutture distribuite su tutto il territorio nazionale. Dopo aver individuato il Poliambulatorio più vicino puoi contattare telefonicamente la struttura al numero indicato.
Dove vuoi prenotare?
Trova il Poliambulatorio Lifebrain Medical più vicino.






