Caratteristiche e modalità
Si tratta di un test che viene eseguito solitamente ai bambini, tramite alcune prove di differente difficoltà. Per valutare lo stato della visione binoculare, nell’ambito dell’esame ortottico, ci possiamo avvalere di vari test quali:
- Stereotest di Lang che è il più utilizzato e consiste in una cartolina rigida, posta a circa 40cm di distanza, dove il soggetto deve identificare la presenza di figure che gli appaiono in rilievo su piani differenti. Si effettua senza l’uso delle lenti.
- Test Titmus che effettua un’indagine più grossolana e consiste in un’immagine polarizzata, una mosca, presentata a 40 cm di distanza. Il paziente deve afferrare la punta delle ali della mosca che si sollevano rispetto al corpo. Per farlo si utilizzano occhiali con lenti polarizzate.
indicazioni generali
L’ esame della visione binoculare, detto anche Stereotest o esame dalla visione stereoscopica, si effettua per misurare il livello della visione binoculare, ovvero il modo in cui si osserva un oggetto solido, tramite le tre dimensioni spaziali di larghezza, altezza e profondità.
Prenotazioni
Abbiamo diverse strutture distribuite su tutto il territorio nazionale. Dopo aver individuato il Poliambulatorio più vicino puoi contattare telefonicamente la struttura al numero indicato.
Dove vuoi prenotare?
Trova il Poliambulatorio Lifebrain Medical più vicino.






