Che cos’è e a cosa serve
La tecnica ecografica tridimensionale (3D) permette l’acquisizione volumetrica delle immagini ecografiche bidimensionali e di poterle analizzare e confrontare anche in assenza della paziente stessa. L’ ecografia 3D applicata all’ostetricia fornisce maggiori informazioni relative alla malformazione di un feto: nello specifico difetti facciali, anomalie degli arti e difetti del tubo neurale.
indicazioni generali
L’ ecografia in 3D, rispetto all’ecografia tradizionale – che offre un’immagine bidimensionale in bianco e nero – restituisce immagini a colori in 3 dimensioni, accurate e ad alta definizione.
Caratteristiche e modalità
L’ ecografia in 3D può essere effettuata nelle prime settimane di gravidanza per via transvaginale e tra il 2° e 3° trimestre per via sovrapubica. Facendola nel secondo e terzo trimestre è possibile sostituirla ad una delle tre ecografie obbligatorie da svolgere in gravidanza (ostetrica, morfologica, di accrescimento).
Si tratta di un’ecografia effettuabile in qualunque periodo della gravidanza, con una nitidezza migliore dell’immagine in particolare a partire dalla 25esima settimana.
controindicazioni
Grazie alla tecnologia degli ultrasuoni questo esame non ha alcuna controindicazione per la paziente.
Prenotazioni
Abbiamo diverse strutture distribuite su tutto il territorio nazionale. Dopo aver individuato il Poliambulatorio più vicino puoi contattare telefonicamente la struttura al numero indicato.
Dove vuoi prenotare?
Trova il Poliambulatorio Lifebrain Medical più vicino.



